Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il 25 novembre ricorda una data spaventosa: nel 1960 nella Repubblica Dominicana del dittatore Trujillo le tre sorelle Aida, Maria e Antonia Mirabal, considerate oppositrici al regime e rivoluzionarie, furono torturate, massacrate e strangolate.… Continua a leggere
Rassegna stampa
angelipress.com – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le nostre testimonianze
La Gazzetta dell’Emilia.it – “Maratona Social” per dire basta alla violenza sulle donne
Continuano ad aumentare le adesioni per la prima “Maratona Social” organizzata dalle associazioni “Source Of Emotions” e “Associazione Vittime Riunite d’Italia” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Parma 18 novembre 2020 – Saranno il regista, attore e sceneggiatore James La Motta e l’attivista dei delle Vittime e Presidente dell’AVR Angelo Bertoglio i protagonisti dell’iniziativa e che faranno i da padroni di casa per moltissimi ospiti che si avvicenderanno durante la diretta del prossimo 25 novembre che partirà alle ore 14 e terminerà alle ore 24 e sarà suddivisa in tre blocchi: (14/17-18/20-21/24). …Continua a leggere >>
ilSud24.it – Violenza sulle donne. Rauti (FdI): «No a copyright politici. Necessaria rivoluzione culturale»
«Sul contrasto alla violenza di genere non devono esistere copyright di partito o politici, perché su questi temi non possono esserci strumentalizzazioni. Un appello che Fratelli d’Italia rivolge proprio nel giorno in cui all’unanimità è stata approvata la relazione sulla governance dei servizi antiviolenza e sul finanziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio, approvata dalla Commissione femminicidio. Un voto che, appunto, deve essere un monito a non dividersi ed a lavorare con maggiore impegno nell’azione di contrasto alle violenza sulle donne». A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, componente della Commissione femminicidio e responsabile per FdI del Dipartimento “Pari Opportunità, Famiglia e valori non negoziabili”, nel corso della sua dichiarazioni in Aula al Senato. …Continua a leggere >>
fratelliditaliasenato.it – Violenza sulle donne. Rauti: da FdI voto su risoluzione ma no a copyright politici. Necessario cambio di paradigma e rivoluzione culturale, non solo leggi
“Sul contrasto alla violenza di genere non devono esistere copyright di partito o politici, perchè su questi temi non possono esserci strumentalizzazioni. Un appello che Fratelli d’Italia rivolge proprio nel giorno in cui all’unanimità è stata approvata la relazione sulla governance dei servizi antiviolenza e sul finanziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio, approvata dalla Commissione femminicidio.… Continua a leggere
IlMessaggero.it – La senatrice Isabella Rauti (FdI): «Anche io vittima di violenza. Le donne devono chiedere aiuto e avere fiducia»
«A 20 anni il mio fidanzato, che non era mai stato violento ma stava vivendo un momento traumatico, mi diede due schiaffi durante un litigio. È stata una deflagrazione. Una frattura interiore profonda, insanabile e determinante nella decisione di lasciarlo».… Continua a leggere
EcodaiPalazzi.it – Violenza sulle donne, Rauti (Fdi): “Anch’io ne sono stata vittima, oltre le leggi serve una rivoluzione culturale”
“A venti anni il mio fidanzato, che non era mai stato violento ma stava vivendo un momento traumatico, mi diede due schiaffi durante un litigio. E’ stata una deflagrazione. Una frattura interiore profonda, insanabile e determinante nella decisione di lasciarlo”.… Continua a leggere
yahoo!notizie.com – Femminicidio in Italia: i numeri della mattanza e i casi più recenti
“Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, dobbiamo ripartire dalla donna”, aveva esortato Papa Francesco lo scorso 1 gennaio. Un messaggio purtroppo inascoltato da molti, dato che i numeri legati ai femminicidi e alla violenza di genere in Italia sono sempre preoccupanti.
I numeri del femminicidio in Italia
Secondo il rapporto Eures, dal 2000 ad oggi le donne uccise nel nostro Paese sono state 3.230, di cui 2.355 in ambito familiare e 1.564 per mano del proprio compagno o ex partner. Nel 2018, le vittime di femminicidio sono state 142, una in più dell’anno precedente. Il 2019 ha visto un lieve calo del fenomeno (103 donne uccise volontariamente), ma ha registrato un netto aumento degli episodi di stalking e di maltrattamenti in famiglia. E questo 2020 non sta affatto andando meglio: 29 femminicidi in appena 5 mesi. …Continua a leggere >>
Secolo d’Italia.it – Raimo offende Isabella Rauti: ora parla come rappresentante delle donne?
Isabella Rauti in un’intervista a Leggo parla delle violenze subìte dalle donne durante il lockdown. Lo fa sulla base di dati statistici. Non si tratta di una chiacchierata fumosa, dunque, ma della descrizione puntuale di un fenomeno che ha allarmato l’opinione pubblica nel periodo del confinamento.… Continua a leggere
La mescolanza.com – Isabella Rauti, violenza sulle donne: «Anche io sono stata una vittima. A 20 anni presa a schiaffi dal fidanzato»
Donne chiuse in casa con il proprio aguzzino: nel periodo del lockdown le richieste d’aiuto da parte delle vittime di violenza in famiglia sono cresciute del 73 per cento. Nei giorni della quarantena, almeno otto sono state le vittime di femminicidio.… Continua a leggere
Leggo.it – Isabella Rauti, violenza sulle donne: «Anche io sono stata una vittima. A 20 anni presa a schiaffi dal fidanzato»
Donne chiuse in casa con il proprio aguzzino: nel periodo del lockdown le richieste d’aiuto da parte delle vittime di violenza in famiglia sono cresciute del 73 per cento. Nei giorni della quarantena, almeno otto sono state le vittime di femminicidio.… Continua a leggere
Stay Connected