Ok al testo di Istanbul Fornero: adesso tocca al Parlamento
IL TRATTATO
ROMA La violenza contro le donne è «una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica che nella vita privata».… Continua a leggere
Rassegna stampa
Il Messaggero – Il Governo ratifica la convenzione contro la violenza sulle donne
Giorno / Carlino / Nazione – La Donna d’Africa «Così cambierò il mio continente»
di Letizia Cini
PREMIATA A FIRENZE Nkosazana Dlamini-Zuma presidente della Commissione dell’Unione Africana
FIRENZE UNA DONNA di ferro, dai modi dolcissimi. Calma, lo sguardo fiero di chi crede in quello che dice, Nkosazana Dlamini-Zuma, 63 anni, presidente della Commissione dell’Unione Africana dallo scorso 15 luglio (prima donna), ieri era a Firenze per ricevere dal sindaco Matteo Renzi il premio “Renaissance Woman of the Year 2012″, istituito dal Consiglio di Amministrazione della Palazzo Strozzi Foundation Usa.… Continua a leggere
Avvenire – Africa, se il futuro parla la lingua delle donne
di Giulio Albanese
Abituate da sempre a fare i conti con la quotidianità e con la sfida della sopravvivenza, le donne africane hanno compiuto in questi anni notevoli progressi nella vita politica, economica e culturale a tutti i livelli.… Continua a leggere
Il Giornale – Io, violentata due volte nel corpo e nella dignità
di Annamaria Bernardini de Pace
STORIA DRAMMATICA
L’odissea di una donna
Una lettrice racconta lo stupro subito durante una vacanza e l’umiliazione al ritorno, vissuta come marchio d’infamia, ha sempre donato il sangue, ora l’ospedale la rifiuta
Pubblichiamo la lettera di una donna che ha dovuto subire una delle peggiori violenze, fisiche e soprattutto morali: lo stupro.… Continua a leggere
Pubblico – Uccisa dall’ex dopo tre denunce «Troppo pochi i centri antiviolenza»
di Mariagrazia Gerina
Un altro femminicidio a Udine
Si continua a morire
Quelle donne lasciate sole
Tutti sapevano, nessuno ha fatto nulla per evitare una tragedia annunciata», si disperano il padre e la madre di Lisa.… Continua a leggere
Il Messaggero – Sfida i talebani, uccisa a 16 anni
Un nuovo caso Malala scuote la comunità internazionale, questa volta il teatro è l’Afghanistan: Anisa, 16 anni, è stata uccisa con sette colpi di pistola alla testa mentre tornava a casa dalla sua scuola.… Continua a leggere
il Giornale – Velo, persecuzioni e censura. I sogni infranti del nuovo Egitto
di Gian Micalessin
LA DELUSIONE
Che abbaglio per i fan della Primavera araba
Altro che regime islamico moderato. Dopo la rivolta c’è una Costituzione ispirata al Corano, donne discriminate, tanti arresti per offese a Maometto
PUGNO DI FERRO
In 40 giorni tanti casi di tortura quanti nei precedenti 18 mesi l’analisi
Lo chiamavano Islam Politico e doveva essere il frutto maturo delle «Primavere arabe».… Continua a leggere
Avvenire – Francia, le nozze forzate saranno reato
Migliaia gli episodi ogni anno
La modifica del Codice penale punirà anche le mutilazioni sessuali
PARIGI. La Francia inserirà il matrimonio forzato nel proprio Codice penale e punirà le mutilazioni sessuali.… Continua a leggere
Corriere della Sera – Le spose siriane in vendita per i ricchi arabi
di Lorenzo Cremonesi
Nei campi profughi sempre più affollati, ragazze ancora adolescenti vengono cedute dalle famiglie per 1.000 euro a uomini d’affari del Golfo
La storia
Le chiamano «spose a basso prezzo».… Continua a leggere
Osservatore Romano – L’Onu contro le mutilazioni genitali femminili
NEW YORK, 27. Una risoluzione contro le mutilazioni genitali femminili è stata adottata dalla terza Commissione dell’Assemblea Generale Onu. Il documento, il primo del genere, è stato presentato dai Paesi africani, in prima linea nel contrastare il fenomeno, ed è stato co-patrocinato dall’Italia, che ha negoziato il testo per conto dell’Unione europea.… Continua a leggere
Stay Connected