NEW DELHI – Almeno 35 indiani si sono fatti rapare a zero oggi nel Jantar Mantar, lo spazio vicino al Parlamento a New Delhi dove dal 16 dicembre si ripetono manifestazioni di protesta dopo il mortale stupro di una ragazza di 23 anni, per chiedere al governo azioni più efficaci per arginare l’ondata di violenze sessuali contro le donne in tutto il paese.… Continua a leggere
Rassegna stampa
Avvenire – India. Un nuovo stupro sconvolge il Paese: la vittima è una bimba di sette anni
Ancora una violenza. L’ennesima nell’India sotto choc per la morte venerdì della studentessa dopo un barbaro stupro di gruppo. Stavolta la protagonista è una bimba di 7 anni. Aggredita da uno sconosciuto la notte di San Silvestro.… Continua a leggere
il manifesto – Non si placa la rabbia delle donne contro gli stupri – Ragazze in piazza, Delhi blindata
di Ma.Fo.
Come da due settimane, anche ieri migliaia di donne in piazza a Delhi e in tutta l’India. E ad Amritsar si suicida ragazza di 17 anni che aveva subito violenza di gruppo
INDIA • Ancora manifestazioni contro la violenza sulle donne nella capitale
Il governo promette misure di legge e ordine.… Continua a leggere
Avvenire – India, «Deve sposare il suo stupratore» Ragazza si suicida
NEW DELHI. Ancora episodi di violenza contro le donne in India, nonostante la mobilitazione e la rabbia popolare provocata dallo stupro collettivo che ha ridotto in fin di vita una giovane di 23 anni il 16 dicembre a New Delhi.… Continua a leggere
Avvenire – “Violenza sulle donne sempre inaccettabile”
di Nicoletta Martinelli
Don Piero Corsi convocato in Curia: la sua una «errata lettura di fatti drammatici»
Il vescovo Palletti ferma gli errori del parroco di San Terenzo
E in serata il sacerdote si scusa: «Un’imprudente provocazione»
Nel volantino appeso in bacheca don Corsi attribuiva alle vittime una parte di colpa
Rimosso, subito.… Continua a leggere
Avvenire – Incinta, picchiata dal marito Donna afghana si dà fuoco
A KABUL Si è cosparsa di cherosene e poi si è data fuoco. Non ne poteva più di essere massacrata di botte dal marito, con cui si era sposata un anno fa.… Continua a leggere
ANSA.it – E’ donna un terzo delle vittime di omicidio
Sette femminicidi su 10 avvengono in famiglia
Sono stati complessivamente 2.061 i femminicidi in Italia tra il 2000 e il 2011, arrivando a rappresentare nel 2011 il 30,9% degli omicidi totali: la percentuale piu’ alta dell’ultimo decennio.… Continua a leggere
Io donna – Il ruggito delle leonesse
di Marzio G. Mian
Sono le donne il motore del cambiamento e di una crescita che promette numeri da tigri asiatiche.
Lo raccontano in eclusiva a Io donna le ambasciatrici che a Roma rappreentano alcuni tra i maggiori Paesi del Continente.… Continua a leggere
L’Osservatore Romano – Io corro con il velo
In Turchia sì allo hijab per le atlete
ANKARA, ii. Via libera al velo per le atlete professioniste turche: lo ha deciso — riferiscono alcune agenzie di stampa citando come fonte il quotidiano «Hurriyet» — il ministero della Gioventù e dello Sport, abrogando le norme in vigore dal 1982 che vietavano alle sportive di indossare l’hijab e negavano il rilascio del tesserino ufficiale a chi non si lasciava fotografare senza velo.… Continua a leggere
L’Osservatore Romano – Istituito il Fondo Malala per il diritto delle ragazze all’istruzione
ISLAMABAD, II. Il Pakistan e l’Unesco hanno annunciato, ieri a Parigi, la costituzione del Fondo Malala per il diritto delle ragazze all’istruzione, in omaggio alla giovane attivista pakistana per i diritti umani, di 15 anni, gravemente ferita l’ottobre scorso dai talebani, da lei più volte criticati.… Continua a leggere
Stay Connected