Rassegna stampa

La Stampa – I femminicidi aumentano nonostante la nuova legge

CF3JM0TM5840-kXXD-UKs1JD5ccWMpuAO-426x240@LaStampa.it

Il monitoraggio de La Stampa: 103 vittime nel 2013 contro le 93 dell’anno prima

di Raphaël Zanotti
TORINO
Il primo caso del 2013 è già un enigma. È il 5 gennaio quando Carolina Picchio, 14 anni appena, si getta dal balcone di casa a Novara.… Continua a leggere

Il Messaggero – India, muore una 16enne stuprata dal branco e bruciata viva

20140102_india_stupri

Nuovo stupro di gruppo in India. Questa volta il caso riguarda una ragazza di 16 anni morta martedì a seguito delle gravi ustioni riportate. Come riferisce la stampa locale, la vittima non si sarebbe suicidata, ma sarebbe stata bruciata dai suoi aggressori.… Continua a leggere

Il Fatto Quotidiano – Violenza, la donna (non) è oggetto di Stato

di Eretica
La vittima di violenza non è più libera di revocare la querela. Può farlo solo nei casi “meno gravi” dopo aver sottoposto la propria richiesta a un giudice. Basta già questo a far pensare che la donna sia diventata corpo/oggetto di interesse sociale la cui tutela è delegata allo Stato che quel corpo, di fatto, lo possiede.… Continua a leggere

Press Italia {dot} net – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

ROMA – Si è celebrata la Giornata Mondiale Onu contro la violenza sulle donne, un appuntamento importante nato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e per sostenere le vittime.… Continua a leggere

Giornale Internazionale – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

ROMA – Si è celebrata la Giornata Mondiale Onu contro la violenza sulle donne, un appuntamento importante nato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e per sostenere le vittime.… Continua a leggere

Mondoitaliano nel mondo – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Insieme-contro-la-violenza-1

ROMA – Si è celebrata la Giornata Mondiale Onu contro la violenza sulle donne, un appuntamento importante nato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e per sostenere le vittime.… Continua a leggere

La Repubblica.it – Lettera agli uomini che odiano le donne

Nella giornata mondiale contro il femminicidio un’analisi del fenomeno della violenza e dei cambiamenti nel rapporto tra i generi
di Cristina Comencini

Noi donne occidentali siamo le prime madri libere dal destino della maternità: possiamo scegliere di essere donne senza figli.… Continua a leggere

La Stampa – Giornata anti-violenza come è nata e perché

Giornata anti-violenza - LaStampa.it

MILANO
Essere più sensibili, informati, consapevoli di un problema odioso e indegno dei tempi moderni. È questo lo scopo della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’Onu per oggi, 25 novembre, da molti anni.… Continua a leggere

europarl.europa.eu – Premio Sacharov: impegnamoci per la libertà – La giovane pakistana Malala Yousafzai ha vinto il premio Sacharov per la liberté di pensiero 2013

20131008PHT21713_original

La giovane pakistana Malala Yousafzai ha vinto il premio Sacharov per la liberté di pensiero 2013. La sua lotta per il diritto all’istruzione delle ragazze e contro il regime dei Talibani è stata ricompensata dal Parlamento europeo con il premio Sacharov, destinato ogni anno alle persone che lottano contro l’intolleranza e l’oppressione, per la difesa dei diritti umani, la dignità umana e la democrazia.… Continua a leggere

LiberoQuotidiano.it – Violenza su donne: Rauti, arma vincente è fare sistema contro abusi

Roma, 14 ott. (Adnkronos) – “Dal congresso emerge la certezza che per combattere il problema tentacolare della violenza di genere occorre una rete di soggetti, con discipline e professionalità diverse, perché con un approccio di settore si perde certamente, mentre l’arma vincente contro questo problema, risulta essere un approccio di sistema”.… Continua a leggere