Segui l’intervanto della nostra presidente, sen. Isabella Rauti
Primo piano
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne
Guarda la galleria fotografica:
Oggi 25 novembre in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne, partecipo a due maratone social: “Oltre il silenzio. Voci a confronto” promossa dal Dipartimento Tutela delle vittime di FDI e “Donne ogni giorno e per sempre” organizzata dall’Associazione Vittime riunite d’Italia ed all’iniziativa parlamentare di FDI .
Con i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia, alla Camera ed al Senato, abbiamo indossato una mascherina sanitaria con un segno rosso sangue, colore simbolo non solo della violenza ma anche delle azioni di prevenzione e di contrasto.
Un modo per ricordare tutte le vittime di violenza nel mondo e per richiamare l’attenzione sulle tristi statistiche; in Italia e in molti Paesi europei ogni 3 giorni una donna viene uccisa in ragione del suo essere donne, sono già 91 le vittime di Femminicidio dall’inizio dell’anno, mentre 96 le donne uccise nel 2019.
L’iniziativa parlamentare è accompagnata da una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con una denuncia dell’aumento dei casi di violenza domestica, registrati durante il lockdown; insieme all’incremento dei cosiddetti “reati spia” ed ai casi di “violenza assistita” da parte dei minori. …Continua a leggere >>
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 10 Donne 10 testimonianze – AngeliPress
Al minuto 1:20 la testimonianza della nostra presidente, Isabella Rauti
“Pink Tie Ball” lo shopping solidale organizzato dalla Komen Italia
Pink Tie Ball 2020 è il Charity Gala con asta silenziosa che la Komen Italia organizza da più di 10 anni con il generosissimo sostegno di The St.Regis Rome e di tante aziende che hanno donato oggetti per la raccolta fondi che, quest’anno, è stato trasformatoin un evento virtuale che meglio si adegua alle nuove disposizioni governative. …Continua a leggere >>
La Gazzetta dell’Emilia.it – “Maratona Social” per dire basta alla violenza sulle donne
Continuano ad aumentare le adesioni per la prima “Maratona Social” organizzata dalle associazioni “Source Of Emotions” e “Associazione Vittime Riunite d’Italia” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Parma 18 novembre 2020 – Saranno il regista, attore e sceneggiatore James La Motta e l’attivista dei delle Vittime e Presidente dell’AVR Angelo Bertoglio i protagonisti dell’iniziativa e che faranno i da padroni di casa per moltissimi ospiti che si avvicenderanno durante la diretta del prossimo 25 novembre che partirà alle ore 14 e terminerà alle ore 24 e sarà suddivisa in tre blocchi: (14/17-18/20-21/24). …Continua a leggere >>
Giornata Nazionale TSM
L’ottava edizione della regata solidale “VIA LE MANI” è stata annullata nel rispetto delle norme anti-Covid
Lettera Via le Mani
[File pdf - 60 Kb]
Sabato 12 settembre, ore 21:00 – “Santa delle Perseguitate” – Chiostro San Andrea piazza don Minzoni, Muro Lucano (Potenza)
Ringrazio Alfredo Traversa per il cortese invito alla serata del 12 settembre a Muro Lucano, alla quale sarei stata onorata di poter partecipare, ma impegni coincidenti mi impediscono di essere con tutti voi e con Rosamaria.
Ringrazio Alfredo Traversa e tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro che ricorda Santa Scorese la quale storia ho imparato a conoscere nel tempo grazie alle testimonianze dei familiari e degli amici, ma anche di tutti coloro che hanno voluto dedicare a lei docufilm e rappresentazioni teatrali che ho avuto modo di vedere a Roma.
La storia di Santa è una metafora delle donne perseguitate in ragione del loro essere donne; una ragazza sensibile e generosa uccisa a soli 23 anni, vittima di violenze e di femminicidio, atto ultimo ed estremo di una catena persecutoria della quale è stata oggetto per anni. “Atti persecutori” che solo in seguito diventeranno nuova fattispecie di reato di stalking.
La storia di Santa Scorese è unica e individuale, ma anche collettiva e purtroppo resta di perenne attualità; perché è la storia infinita delle violenze sulle donne e delle sopraffazioni, dei femminicidi con motivazione di genere.
Santa resta nel nostro cuore anche come vittima di persecuzioni e del martirio di una “Serva di Dio” che non ha ceduto a nessuna minaccia e a nessuna intimidazione, non ha mai piegato la testa e ha vinto ogni paura con il coraggio della fede.
Isabella Rauti – Presidente ONLUS Hands Off Women (HOW)
ilSud24.it – Violenza sulle donne. Rauti (FdI): «No a copyright politici. Necessaria rivoluzione culturale»
«Sul contrasto alla violenza di genere non devono esistere copyright di partito o politici, perché su questi temi non possono esserci strumentalizzazioni. Un appello che Fratelli d’Italia rivolge proprio nel giorno in cui all’unanimità è stata approvata la relazione sulla governance dei servizi antiviolenza e sul finanziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio, approvata dalla Commissione femminicidio. Un voto che, appunto, deve essere un monito a non dividersi ed a lavorare con maggiore impegno nell’azione di contrasto alle violenza sulle donne». A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, componente della Commissione femminicidio e responsabile per FdI del Dipartimento “Pari Opportunità, Famiglia e valori non negoziabili”, nel corso della sua dichiarazioni in Aula al Senato. …Continua a leggere >>
Vietato usare il corpo delle bambine
Firmo per arginare l’utilizzo dilagante ed improprio delle immagini dei bambini e delle bambine e lo sfruttamento del loro corpo, NO a “Lolite” ed ai “Drag Kids”.
Stay Connected