L’Associazione Hands Off Women – HOW, schierata contro la pratica della maternità surrogata, ha sottoscritto questa petizione e vi invita a farlo.
La maternità surrogata è un commercio disgustoso sul corpo delle donne, lesivo dei diritti del bambino, della dignità della madre gestante, ma anche dell’istituto dell’adozione e delle norme previste dalla Legge per la tutela dei minori.
Sul tema del commercio illecito dell’utero in affitto e della sua pubblicizzazione, lo scorso febbraio, il nostro presidente Isabella Rauti ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica del Tribunale di Roma, per valutare i profili di illegittimità in relazione alle pubblicità on line di servizi di maternità surrogata.
Firma anche tu contro la maternità surrogata, per fermare i viaggi all’estero che aggirano i divieti e per dire basta alla pubblicità in Italia delle aziende straniere.
Primo piano
steadfast.ngo – Maternità surrogata: stop dei viaggi all’estero per aggirare i divieti. Basta pubblicità in Italia di aziende straniere
Canottaggio.org – Consegnato il ricavato di “Via le Mani” 2019 al Telefono Rosa
ROMA, 11 marzo 2021 – L’edizione 2020 di “Via Le Mani”, la regata open femminile, non si è potuta disputare a causa dell’infezione pandemica da Covid-19. Un evento nato da un’idea dell’Associazione Hands Off Women – HOW Onlus, presieduta dalla senatrice Isabella Rauti, e organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio con l’ausilio del Comitato Regionale FIC Lazio e del CC Roma. Una manifestazione che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere. Ieri quindi, dopo un anno durante il quale, sempre per garantire i distanziamenti sociali, non è stato possibile disputare la gara né consegnare la cifra derivante dalle iscrizioni alla regata e destinata all’Associazione Nazionale Telefono Rosa, il Presidente Abbagnale ha consegnato l’assegno alla meritoria associazione di difesa delle donne. …Continua a leggere >>
Venerdì 5 marzo, ore 10:00 – Il ruolo delle donne nella ripresa post Covid. Next Generation EU per la ripartenza al femminile – Parlamento Europeo
Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 489 Kb]
ShortBio – Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 877 Kb]
Convegno Nazionale (modalità webinar) “Prospettive di maternità per donne con problemi di salute riproduttiva: tra scienza, cultura, etica e politica”, con il patrocinio di Associazione Italiana genitori ragazze con Sindrome di Rokitansky
Nell’ambito del al convegno “Infertilità femminile e maternità: tra scienza, cultura, etica e politica”, la nostra presidente Isabella Rauti ha esposto la contrarietà sulla maternità surrogata e l’utero in affitto, come da Pdl di Fratelli d’Italia.
L’evento, organizzato dalle “Ragazze di Rokitansky”, è stato un’occasione di confronto di idee diverse su temi etici e Gestazione per altri (GPA).
ilquotidianodellazio.it – Femminicidio di Genova, Isabella Rauti (FdI): “Più centri di ascolto sul territorio”
Abbiamo raccolto le parole della senatrice e del presidente di Tutela In Azione
Femminicidio di Genova, l’ennesimo atroce delitto contro una donna da parte di un partner. La nostra intervista alla Senatrice Isabella Rauti vice presidente vicario del gruppo di FdI in Senato, componente della Commissione Femminicidi e Violenza di Genere in Senato.
La senatrice propose l’identificazione dello stalking come reato. Purtroppo a rendere ancora una volta urgente l’argomento, sono i terribili fatti di Genova, dove una donna si sentiva a tal punto in pericolo e minacciata dal suo ex compagno, da pagare il suo funerale prima del delitto che poi l’uomo ha realmente commesso.
Il Femminicidio di Genova, l’ennesimo delitto
“Dall’inizio di quest’anno sono nove le donne uccise. I fatti di Pavia, Vicenza, Faenza, San Giuliano Milanese e quello di Claudia Ceccarelli a Genova. Purtroppo il fenomeno dei femminicidi, ossia degli omicidi di donne in ragione del loro genere, sono in aumento. Lo sono anche rispetto a una generale diminuzione degli omicidi in assoluto.
L’Istat ha appena pubblicato questa relazione in cui si afferma che nei primi sei mesi del 2020, il numero dei femminicidi era pari al 45% del totale degli omicidi, a fronte di un totale del 35% dei primi sei mesi del 2019. questa percentuale sarebbe aumentata arrivando al 50% durante i mesi del lockdown di marzo e aprile 2020.
Dire.it – Rete Donne per la salvezza: “È momento di vero ministero Pari opportunità”
Lo scrivono le 40 associazioni di manager, economiste, statistiche, accademiche, giornaliste, parlamentari riunite nella rete Donne per la salvezza, che ha elaborato un manifesto di proposte per i Recovery Fund attraverso 5 webinar
ROMA – “Siamo certe che il presidente incaricato Mario Draghi affronterà con energia la sfida della parità di genere, valorizzando le energie femminili nella composizione della sua squadra di governo: una sfida complessa, visto che il toto-ministri dei partiti è quasi esclusivamente maschile, ma che deve essere vinta”. Lo scrivono le 40 associazioni di manager, economiste, statistiche, accademiche, giornaliste, parlamentari riunite nella rete ‘Donne per la salvezza‘, che ha elaborato un manifesto di proposte per il recovery fund attraverso 5 webinar trasmessi in diretta dal corriere e da repubblica registrando decine di migliaia di accessi, e conclusi con un confronto con Paolo Gentiloni e David Sassoli. “per uno sviluppo dell’azione di governo che vinca la partita della parità di genere e della riduzione delle disuguaglianze- continua la rete donne per la salvezza- riteniamo importante una riflessione sul dipartimento delle pari opportunità. è venuto il tempo che diventi un ministero vero e proprio, con portafoglio, e che il/la sua titolare sieda nel consiglio dei ministri con pari poteri degli altri titolari di dicastero. sarebbe un’azione di rilievo, con un valore concreto e simbolico, che riaccenderebbe nelle italiane la speranza in un percorso di fuoriuscita dalla crisi attento alle loro necessità e- conclude la rete- ai problemi specifici della metà del paese che paga il prezzo più alto all’emergenza covid in termini di occupazione e di servizi”.
Webinar “Idee per una ripartenza alla pari”
Hands Off Women – HOW ha aderito al Manifesto Donne per la salvezza.
Sottoscrivi il manifesto anche tu sul sito www.halfofit.it
Segui l’intervento della nostra presidente, Isabella Rauti, nel panel 1 “Il Next Generation EU e le donne”
Il programma dell’evento [file pdf - 146 Kb]
Il manifesto completo [file pdf - 363 Kb]
I punti salienti del manifesto [file pdf - 1 Mb]
“Oltre il silenzio: Voci a confronto” Maratona oratoria a cura del Dipartimento tutela vittime FdI
Il testo dell’intervento di Isabella Rauti, presidente di Hands Off Women – HOW
Ringrazio Cinzia Pellegrino e il “Dipartimento Tutela Vittime” di Fratelli d’Italia per il lavoro costante che svolge e che ben oltre la maratona organizzata per la ricorrenza di oggi.
Mentre vi parlo, indosso una mascherina sanitaria standard che ho contrassegnato con un segno rosso e lo stesso hanno fatto tutti i parlamentari di FDI sia alla Camera che al Senato, per richiamare l’attenzione su questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne ma anche invocando di non limitarsi solo alle celebrazioni della ricorrenza. Con questa iniziativa simbolica, infatti, assunta nelle Aule del Parlamento abbiamo voluto lanciare una campagna di sensibilizzazione che proseguirà – anche attraverso i canali social media del partito – contro ogni violenza, e abbiamo posto l’accento anche su quell’ impennata di violenze domestiche che c’è stata durante il lockdown; un aumento dei casi di violenza sulle donne ma, contestualmente, anche dei casi cosiddetti di violenza assistita da parte dei minori. …Continua a leggere >>
Buon Natale e Buon Anno
“Come un limpido e freddo baleno passò nella sua mente il pensiero che l’Ombra non era in fin dei conti che una piccola cosa passeggera; al di là di essa vi erano eterna luce e splendida bellezza”.… Continua a leggere
Stay Connected